Roma, 22 Giugno 2020 - Realizzato il primo obiettivo del Progetto Welcome to Life
promosso dalla Fondazione il Cuore in una Goccia Onlus.
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli è la prima struttura in Italia a beneficiare di questo progetto il cui scopo è quello di fornire attrezzature specialistiche per l’allestimento e il potenziamento di Hospice Perinatali, Comfort care, Terapie intensive neonatali, ambienti protetti in cui le famiglie possono curare e accompagnare il proprio bambino, e qualsiasi altra unità che possa fornire un servizio di assistenza medica, e non solo, ai casi di gravidanze gravate da patologie prenatali, sia nella fase prenatale che postnatale; ma il progetto Welcome to life, in realtà è solo un tassello all'interno del più grande e ambizioso "Progetto Hospice" già promosso dal Cuore in una Goccia, volto a porre in essere tutte quelle attività di impulso e propedeutiche alla diffusione degli Hospice Perinatali sul territorio nazionale. Una risposta concreta per tutte quelle famiglie che si trovano ad affrontare una diagnosi prenatale di patologia del proprio bambino.
Una “modalità assistenziale e relazionale”, è così che va inteso l’Hospice Perinatale che all’interno del Policlinico Gemelli si è ridefinito e caratterizzato con nuovi ambiti di intervento ed assistenza, arrivando ad aprire finestre di speranza per tanti piccoli pazienti; accogliendo e accompagnando le loro famiglie lungo percorsi spesso difficili che necessitano di vicinanza umana, prima ancora che di assistenza medica.
Una realtà preziosa quella dell’Hospice Perinatale del Policlinico Gemelli che ha sposato in pieno la “cultura dell’Hospice” ovvero accogliere, curare e “prendersi cura”, in ogni circostanza, del piccolo paziente e della sua famiglia; che ha aperto le porte a realtà come la Fondazione il Cuore in una Goccia, per offrire ai propri pazienti la migliore e più completa assistenza. Un impegno controcorrente in un contesto socio-culturale che spesso dimentica l’umano e il valore inestimabile di ogni vita.