Formazione permanente

Percorsi formativi
La Fondazione il Cuore in una Goccia, dal 2018, promuove percorsi formativi nel quadro di un più vasto impegno culturale volto a consolidare le basi scientifiche ed umane per accogliere, curare e “prendersi cura” della vita nascente. Da questo impegno è nato un appuntamento di alta formazione specialistica con cadenza annuale dedicato, non solo a medici e operatori sanitari, ma a tutti coloro che intendono svolgere un servizio orientato alla tutela e difesa della vita nascente. Questo progetto formativo segue, sostanzialmente, 2 linee formativo-applicative, una di tipo culturale-conoscitivo e una di tipo esperienziale- testimoniale.
L'obiettivo di ogni singolo corso è quello di attuare il passaggio dall’informazione alla conoscenza e fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per gestire le numerose e delicate problematiche connesse alle diagnosi prenatali patologiche, avendo sempre come obiettivo primario la cura e il massimo benessere della donna, del bambino e della famiglia in un’ottica di accoglienza della vita nascente. Il modello proposto dal percorso formativo è quello della cosiddetta “medicina condivisa” che integra il trattamento clinico specialistico con il supporto relazionale e umano da parte di medici ed operatori.
Corso di Formazione 2023
Hospice Perinatale: nuovi approcci alle condizioni di terminalità indotta. Procedure terapeutiche e palliative prenatali e post-natali e aspetti di prevenzione
Temi trattati
L’approccio dell’Hospice Perinatale di fronte al manifestarsi di queste condizioni metterà in evidenza tecniche e percorsi medici che definiscono nuove prospettive di cura che vanno incontro alle fragilità prenatali attraverso uno sforzo scientifico sempre più orientato alla tutela e alla presa in carico globale del piccolo paziente e della sua famiglia.